Segnaliamo la pubblicazione del 15 giugno 2024 di Milano Finanza 👔, che ringraziamo, nella quale l’Avv. Massimo Militerni interviene in tema di preliminare di preliminare e commenta la recente sentenza della Cassazione n. 31431/2023 👨‍⚖️.
“il fatto che la previsione contrattuale nella prima parte vietasse il recesso immotivato e poi nella seconda parte si parlasse di unica eccezione, induce a ritenere, secondo un’esegesi del contratto conforme all’art. 1362 e all’art. 1366 c.c. (nonchĂ© al principio di interpretazione conservativa di cui all’art. 1367 c.c.), che, essendo vietato espressamente un recesso immotivato…
Prima di focalizzare l’attenzione sul quesito oggetto della presente nota, ritenuto rilevante nell’ambito di un procedimento di reclamo ad oggi pendente ed azionato dallo Studio, rammentiamo, a beneficio di chi legge, la funzione del Comitato dei Creditori sub procedura fallimentare. A seguito della riforma del 2006, il ruolo di tale organo è diventato sempre piĂą…
Il presente contributo ha ad esame l’istituto del diritto di prelazione nei casi in cui, una volta cessato il contratto di locazione, il conduttore resti nella detenzione dell’immobile. Ci si chiede, infatti, se anche in tali ipotesi sia riconosciuto in capo al conduttore il diritto di prelazione concesso, normativamente, in vigenza di locazione. Il quesito…
Il presente contributo avrĂ ad oggetto l’istituto del recesso nell’ambito dei contratti di locazione ad uso diverso da quello abitativo e, in particolare, i requisiti necessari affinchĂ© questo possa essere esercitato, le differenze sussistenti tra le forme del recesso convenzionale e legale, nonchĂ© un focus sui cosiddetti “gravi motivi”. Preliminarmente, è opportuno precisare che il…
“ESG”, l’acronimo legato alla sostenibilitĂ che negli ultimi anni ha assunto sempre maggiore importanza, sta per «Environmental, Social e Governance» e si riferisce ad un innovativo criterio mediante il quale valutare l’impegno riposto da imprese ed organizzazioni in termini di sostenibilitĂ . Ma da quali norme è disciplinato il cosiddetto “fenomeno ESG” e perchĂ© è, attualmente,…
Anche il partner Innocenzo Militerni ha ottenuto le Attestazioni di Expertise nelle materie: Crisi d’Impresa (Procedura Fallimentare), Diritto Civile e dei Contratti (ResponsabilitĂ Civile), ResponsabilitĂ del medico e della struttura sanitaria. Un ringraziamento a 4cLegal e congratulazioni all’Avvocato Militerni da parte di tutto lo Studio! Gli Attestati sono caricati al sottostante link Attestati di Expertise…
Il Tribunale, con il decreto del 23 febbraio 2023, ha dichiarato l’integrale esecuzione di un complesso accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.fall. omologato nel 2016, disponendo la chiusura della procedura. Il Tribunale, nell’accogliere la domanda formulata dal debitore, ha enucleato una serie di principi giuridici che spaziano dalla possibilitĂ di dare…
MLF, con l’Avv. Elena Garda e l’avv. Matteo Ettore Panizza, ha assistito la UIR – Unione Interporti Riuniti nella realizzazione della prima edizione del concorso “Movimenta le tue idee”. UIR è un’associazione di categoria che rappresenta la quasi totalitĂ delle realtĂ interportuali italiane, il cui obiettivo primario è quello di garantire, salvaguardare e valorizzare il…
In una recente ed interessante ordinanza, la Suprema Corte di Cassazione ha sancito due importanti principi di diritto in ambito immobiliare e, in particolare, delle locazioni. La decisione in commento, la n. 194 del 5 gennaio 2023, trae origine da un giudizio di intimazione di sfratto per morositĂ , all’esito del quale il Tribunale di Bari,…